VOTA
Un'idea creativa per questo insolito finger food, realizzata per noi da Elena Formigoni che ama sperimentare forme e colori per esprime la sua creatività, soprattutto ai fornelli. Un gioco di forme e colori da condividere con tutti per divertirsi e godere della buona tavola. Una ricetta green seppure in giallo per un'attenzione allo spreco alimentare: è infatti una proposta di riciclo da fare con gli avanzi di risotto, alla zucca in questo caso, ma vanno bene anche altri sapori e colori (verde con gli spinaci, rosso con il pomodoro, nero con il nero di seppia, rosa con la barbabietola. La fonduta può essere preparata anche con grana e Parmigiano.
Non ne abbiamo, perché l'idea è davvero originale, ma possiamo suggerirvi ricette per risotti colorati, come il risotto in rosso, il risotto alla lattuga e il risotto al nero di seppia.
1 Aggiungete al risotto un uovo leggermente sbattuto e mescolate. Se volete preparare degli stecchi di vari colori dovrete dividere il risotto in diverse ciotole e aggiungere ad ognuna la variante di gusto/colore.
2 Distribuite il risotto negli stampi, livellate e inserite lo stecchino. Infornate a 170 ° per circa 30 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare prima di sformarli.
3 Preparate la fonduta versando la panna e il latte in un pentolino dal fondo spesso, aggiungete il pecorino e mescolate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
4 Servite il risotto sullo stecco dopo averlo immerso nella fonduta oppure distribuitene solo in superficie e se piace decorate con i fiori o petali. Potete gustarli freddi o dopo averli intiepiditi.
Marzo 2025
Ricetta, foto e video di Elena Formigoni
Elena Formigoni ha sempre cucinato per la sua famiglia e i suoi amici, facendo crescere la sua passione per la cucina al pari di quella per il giardino. Era il 2015 quando Elena ha iniziato a condividere alcune delle sue creazioni online con una comunità di appassionati di fornelli come lei. Così è nato Cucinama.com, il modo migliore per esprimere la sua creatività e il legame con gli altri, un marchio che celebra la sua vena artistica e la stagionalità in cucina anche su Ig. “La cucina è un atto di passione – dice Elena – un modo per connettersi con gli altri e creare ricordi indimenticabili”. Una cucina a colori, che trasforma ogni pasto in un momento conviviale molto speciale. Ricette buone e belle
Elena Formigoni ha sempre cucinato per la sua famiglia e i suoi amici, facendo crescere la sua passione per la cucina al pari di quella per il giardino. Era il 2015 quando Elena ha iniziato a condividere alcune delle sue creazioni online con una comunità di appassionati di fornelli come lei. Così è nato Cucinama.com, il modo migliore per esprimere la sua creatività e il legame con gli altri, un marchio che celebra la sua vena artistica e la stagionalità in cucina anche su Ig. “La cucina è un atto di passione – dice Elena – un modo per connettersi con gli altri e creare ricordi indimenticabili”. Una cucina a colori, che trasforma ogni pasto in un momento conviviale molto speciale. Ricette buone e belle