I crostini ai gamberi


Preparazione dei crostini ai gamberi
1) Per preparare la ricetta dei crostini ai gamberi, taglia i bordi di 4 fette di pancarré e poi dividile a metà in modo da ottenere da ciascuna 2 triangoli. Dopodiché falle biscottare in forno a 200° fino a rendere sufficientemente dorate e croccanti, poi toglile dal forno e lasciale raffreddare.
2) Nell’attesa trita le foglie di crescione e mescolale alla maionese eventualmente fatta in casa, poi scotta i gamberi in acqua bollente e leggermente salata per circa 3 minuti e sgusciali.
3) Infine spalma i crostini di pancarré con la maionese aromatizzata, disponi su ciascuno un gambero e decora con una foglia di crescione.
Crostini ai gamberi: come preparare la maionese
1) Se anziché acquistarla al supermercato, preferisci fare in casa la maionese che ti occorrerà per preparare la ricetta dei crostini ai gamberi, fai attenzione a utilizzare solo olio e uova a temperatura ambiente e ricordati di separare molto bene il tuorlo dall’albume.
2) Per prima cosa metti i tuorli in una ciotola con un pizzico di sale e pepe, poi aggiungi un cucchiaino di aceto, lavora tutti gli ingredienti con uno sbattitore elettrico e versa l’olio poco per volta (comincia a gocce e prosegui a filo, ma sottilissimo). Mescola continuamente e sempre nello stesso senso fino a ottenere una salsa abbastanza densa.
3) Una volta che avrai aggiunto tutto l’olio, unisci il succo di limone e aggiusta ancora di sale e pepe senza mai smettere di mescolare.
4) Per non far impazzire la maionese che dovrai utilizzare per preparare i tuoi crostini aigamberi, evita di aggiungere troppo olio tutto insieme e usa sempre 200-250 ml di olio per ogni due tuorli d'uovo.