Il pane al rosmarino, nutriente e ricco di carboidrati, è una valida alternativa al pane tradizionale per uno spuntino o come finger food
La pagnotta al rosmarino è un tipo di pane che ha la crosta croccante ma dentro è molto morbido. L'aroma del rosmarino rende questo pane molto profumato e tipicamente mediterraneo. Lo chef consiglia di consumare il pane al rosmarino con antipasti di formaggi in quanto riesce ad esaltarne la bontà. Bisogna stare attenti a usare giuste dosi di rosmarino in quanto il suo aroma è molto forte e potrebbe rovinare, se usato in quantità eccessive, il sapore del tuo pane.
1 
Per iniziare la ricetta del pane al rosmarino prepara l'impasto mescolando i tre tipi di farina, poi prendi 100 g delle farine mescolate e versa il lievito, il miele e un dl di acqua mescolando il tutto fino ad ottenere una pastella. Copri il panetto con un canovaccio e lascialo lievitare per 30 minuti. Ora versa il miscuglio di farine rimasto su una spianatoia formando una fontana. Al centro mettici la pastella lievitata, l'olio, il rosmarino tritato, il sale e 1,5 dl di acqua e impasta a lungo tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto elastico, liscio ed omogeneo.
2 
Ora trasferisci l'impasto in una ciotola incidendo la parte superiore con una croce, copri con un foglio di pellicola e lascia lievitare il composto per almeno 1 ora.
3 
Trascorsa l'ora, sgonfia il panetto lavorandolo rapidamente con le mani e dandogli una forma a pagnotta. Trasferisci il pane al rosmarino, successivamente, in una teglia rivestita con carta oleata. Copri la pagnotta al rosmarino con carta stagnola facendo attenzione che non tocchi la superficie dell'impasto e lasciala lievitare per 40 minuti.
4 
Prima di infornare la pagnotta incidi con una lama la sua superficie con 6 incisioni a raggiera e cospargi con il sale grosso. Ora puoi infornare il tuo pane al rosmarino lasciandolo cuocere a 220° per una quindicina di minuti e a 180° per altri 20 minuti.
5 
Servi il tuo pane al rosmarino.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.