Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Focaccia croccante con zucca zucchine pomodorini e pinoli

Con l'arrivo della stagione autunnale lasciatevi ispirare dalla focaccia croccante con zucca, zucchine, pomodorini e pinoli. L'impasto fatto in casa è farcito con verdure e scaglie di pecorino

Condividi
VOTA

Una preparazione home made, perfetta per una serata tra amici o un ricco buffet

Una ricetta home made a partire dall'impasto fatto in casa con farina, acqua e lievito e lasciato riposare a lungo perché in cottura diventi alto, soffice e croccante insieme. Ideali le verdure colorate, pomodori, zucca, zucchine, non tralasciate la scelta dell'olio giusto per questa leccornia.

Le alternative alla focaccia croccante con zucca, zucchine, pomodorini e pinoli

Interessante la focaccia messinese alla scarola con lievito madre e filetti di acciughe; la focaccia con zucchine e ricotta dura, con olive e fette di limone e la focaccia al gorgonzola e zucchine.

Ingredienti

Come preparare la focaccia croccante con zucca, zucchine, pomodorini e pinoli

1 Preparate l'impasto. Versate la farina in una ciotola, formate una fontana, versativi 6 dl di acqua tiepida e il lievito e mescolate brevemente con un cucchiaio. Coprite e lasciate lievitare per 15 minuti. Aggiungete quindi 2 cucchiai d'olio, 2 pizzichi di sale, lo zucchero e mescolate con un cucchiaio; coprite e lasciate lievitare per altri 30 minuti.

2 Riprendete l'impasto, lavoratelo, ungetelo, rimettetelo nella ciotola e copritelo con la pellicola. Lasciate lievitare in un luogo tiepido per 2 ore, poi dividete la pasta in 4 panetti, stendeteli e trasferiteli sopra 4 teglie.

3 Preparate la farcitura. Tagliate a metà i pomodorini, metteteli in una teglia, conditeli con poco olio, sale, timo e cuoceteli per 15 minuti nel forno a 180°.

4 Cuocete le focacce (2 alla volta) in forno a 200° per 15 minuti. Quando tutte le basi sono pronte farcitele con le zucchine e la zucca tagliate a nastro e i pomodorini e rimettetele in forno per 5 minuti. Intanto, scaldate 4 cucchiai di olio con i pinoli; toglie le focacce dal forno, conditele con i pinoli e il loro olio, salate, pepate, completate con il pecorino, il prezzemolo tritato e servite.

Ricetta di Alessandra Avallone, foto di Stefania Giorgi

Alessandra Avallone
Alessandra Avallone

Studiava ancora Agraria all’università quando ha iniziato scrivere ricette per i giornali. Poi è venuto il catering, la scuola di cucina, i libri e la sua attività di food stylist (lavora con Sale&Pepe fin dal primo numero). Manipolare gli ingredienti e creare la fa stare bene. Trovate traccia delle sue numerose passioni nel profilo IG

Studiava ancora Agraria all’università quando ha iniziato scrivere ricette per i giornali. Poi è venuto il catering, la scuola di cucina, i libri e la sua attività di food stylist (lavora con Sale&Pepe fin dal primo numero). Manipolare gli ingredienti e creare la fa stare bene. Trovate traccia delle sue numerose passioni nel profilo IG

Abbina il tuo piatto a