VOTA
Pasta da pizza stesa, lardo di Arnad a fette, patate novelle, patate viola, rosmarino...ed ecco sfiziosi bocconcini, perfetti anche per accompagnare un aperitivo
Per questa ricetta abbiano usato la pasta da pane, o per pizza, che si acquista pronta o stesa in comodi rotoli e, a piacere, anche in versione integrale. Potete anche prepararla in casa, ma se acquistate quella pronta prevedete un ripo di almeno mezz'ora per far ripartire i processi di lievitazione e ottenere focaccette mobide e fragranti.
Ci sono tante sfiziosità da preparare con la pasta da pane come vi raccontiamo qui, estive le focaccine al farro, semi, fiori di zucca, salvia e rosmarino e le focaccine allo yogurt greco e le focaccine all'aceto balsamico.
1 Lavate le patate, pelate quelle viola e tagliatele tutte a fettine tenendo separate le due qualità; trasferitele in due diverse casseruole con acqua fredda, portatele a ebollizione, salatele e cuocetele per 5 minuti.
2 Scolatele e tenetele da parte. In un mixer, frullate gli aghi di rosmarino, le foglie del prezzemolo lavate e asciugate, i gherigli di noce, lo spicchio d'aglio sbucciato, 1 presa di sale e 4 cucchiai d'olio.
3 Stendete la pasta da pizza, ricavate 12 dischetti con un tagliapasta rotondo del diametro di 7 cm e trasferiteli su una teglia rivestita con carta da forno. Lasciateli lievitare per 10 minuti, bucherellate la parte centrale con una forchetta e cuocete le focaccette in forno a 200° per 6-7 minuti.
4 Tagliate le fette di lardo a pezzetti di circa 3 cm e distribuitene la metà sulle focaccette. Disponetevi sopra 3 fettine di patate alternando i colori e terminate con le fettine di lardo rimaste. Proseguite la cottura in forno per altri 10 minuti; lasciate intiepidire 5 minuti e servite con qualche goccia di pesto di rosmarino e una macinata di pepe.
Ricetta di Claudia Compagni, foto di Felice Scoccimarro
Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.
Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.