Un secondo piatto di patate e carne di maiale declinati insieme in maniera originale e dinamica.
Per questa ricetta per la millefoglie di rosti ti serviranno pochissimi ingredienti, e la realizzerai in pochi semplici passaggi.
1) Sciacqua e asciuga 800 g di patate a julienne e poi cuocile in una padella antiaderente unta di olio e crea sottili dischetti di 10 cm: avrai così i tuoi rosti.
2) Alternali a fettine di lonza, spalma di senape e bagna il tutto con il sugo dell'arrosto caldo. Come puoi vedere, questo piatto ricetta può essere realizzato comodamente anche con carne avanzata.
I rosti di patate sono un piatto caratteristico della Svizzera. Le patate, in alcune ricette, possono essere bollite ancor prima di andare a creare i rosti e, in questo caso, è necessario scegliere patate che non si disfino facilmente. Nei vari cantoni della Svizzera esistono diverse gustose varianti di questa ricetta. Solitamente il rosti (che può essere presentato anche a mo' di unica grande frittata) è un contorno, ma può diventare comodamente un piatto unico, oltre che più sostanzioso, se lo accompagniamo con un uovo a occhio di bue. In Svizzera questo è considerato uno dei piatti nazionali, per via della sua immensa diffusione. In origine, i contadini del canton Berna gustavano il rosti per colazione: la sua versatilità permette al rosti di essere utilizzato o semplice (con la ricetta base che prevede solo patate) o (come nel nostro caso) accompagnato dalla carne o arricchito esso stesso con numerosi altri ingredienti per trasformarlo in un piatto adatto al pranzo. Le varianti alla ricetta base di sole patate consistono nell'arricchire il piatto con aggiunta di: cipolle, pancetta, erbe aromatiche, formaggi o addirittura mele.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.