La birra non è solo in bottiglia o alla spina, bionda o scura, artigianale o industriale…è anche quella che si spalma e si mangia.
Negli Stati Uniti le gelatine aromatizzate e spalmabili non sono una novità…neanche al gusto di birra…ma sul mercato italiano la birra spalmabile in realtà esiste da qualche anno e solo lo scorso anno ha avuto un gran successo al salone del gusto di Torino, il vasetto assomiglia a quello delle marmellate ed è frutto della joint venture fra due aziende di Rieti: la Cioccolateria Napoleone e il Birrificio Alta Quota (Cittareale).
Non contiene alcol ed è una crema dall’aroma intenso e dal gusto corposo, esiste in due varianti che corrispondono a due diverse tipologie di birra artigianale, bionda o scura, prodotte dal birrificio di Cittareale.
Naturalmente la più delicata è la crema spalmabile prodotta con la birra chiara Greta a malto d'orzo, frumento e luppolo, con un gusto morbido e floreale che si sposa alla perfezione con piatti semplici di pesce e crostacei, insalate miste e dessert alla frutta. Ottima sui crostini e formaggi delicati, per aperitivi ed antipasti.
Se invece la crema è quella ricavata dalla birra Omid scura al malto d'orzo, farro non maltato e luppolo, il gusto è più intenso di frutta matura e note tostate. Si accompagna bene con salumi, selvaggine, carni rosse e brasati, formaggi stagionati e saporiti, dolci al cioccolato, caldarroste.
Praticamente un’alternativa al miele e alle varie martellatine di frutta e verdure che ormai sempre più spesso vengono proposte per accompagnare i formaggi, ma forse con un utilizzo ancora più ampio dovuto al gusto particolarmente complesso del luppolo.
Il prodotto è acquistabile on line su entrambi i siti dei due produttori
www.birraaltaquota.it
www.cioccolatonapoleone.it
Silvia Viganò
1 ottobre 2014
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.