È ideale per l'estate questa zuppetta fredda con un ottimo latticino, verdure fresche e legumi: facile da fare ma di grande effetto e di gusto delizioso
Estate è tempo di piatti freddi. Come questa crema che utilizza sia la mozzarella che il leggero latticello in cui è immersa. La salsa fluida che se ne ricava fa da base a una tartare di pomodori. Per un effetto ancora più gradevole, mescolatene di diverse qualità e colori: rossi, gialli, verdi o persino neri daranno un bel tocco cromatico oltre ad arricchire la preparazione di sfumature di gusto differenti.
1 Lavate i pomodori, tagliateli a dadini, salateli e fateli sgocciolare 15 minuti in un colino perché perdano l'acqua di vegetazione. Tenetene da parte 2 cucchiai e trasferite il resto in una ciotola. Tritate le erbe aromatiche (noi abbiamo usato timo, cerfoglio, basilico e prezzemolo), tenetene da parte 1 cucchiaio e unite il resto ai pomodori. Sminuzzate i ceci grossolanamente e aggiungeteli ai pomodori. Condite con un filo d'olio, mescolate e trasferite in frigorifero.
2 Cuocete l'uovo per 6 minuti in acqua bollente, scolatelo, raffreddatelo sotto l'acqua corrente e sgusciatelo. Scaldate il latticello della mozzarella qualche istante, versatelo nel mixer con la mozzarella a pezzetti, l'uovo sgusciato e frullate tutto per 30 secondi. Trasferite la salsa ottenuta in un pentolino e riscaldatela, poi frullatela nuovamente nel mixer. Infine, lasciatela raffreddare e regolate di sale.
3 Usando un coppapasta rotondo, suddividete la tartare di pomodori e ceci nei piatti individuali. Versate intorno la crema di mozzarella, guarnite con un ciuffo di misticanza e completate con i dadini di pomodoro e le erbe aromatiche tenuti da parte.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.