Tra i latticini più leggeri, si sposa bene con le verdure o come ripieno per torte salate, primi o creme: provate queste ricette
La ricotta è nella cucina italiana un ingrediente davvero diffuso. Leggera e delicata nella sua versione fresca, diventa invece saporita e appetitosa in quella stagionata. Se siete a dieta optate per la ricotta fresca, un latticino molto amato da chi sta attento alle calorie: ne contiene infatti soltanto 174 per 100 grammi di prodotto. Spesso sfruttata come sostituto di ingredienti più grassi, come panna e mascarpone, la ricotta oltre ad essere ottima al naturale si utilizza per ripieni, torte salate, creme e molto altro. Non mancano nella tradizione i dolci con la ricotta e i primi piatti.
Il dip di zucchine è molto più che una salsina salata con ricotta, uvetta e frutta secca. da gustare con verdure crude, pane e focaccia
Croccante e dal sapore contadino, la torta di pane azzimo è preparata con erbe amare, ricotta e parmigiano. Ottima anche fredda
Freschi e leggeri rotolini di indivia farciti con una delicata crema di ricotta
Sformatini di verdure e formaggio fresco, profumati con limone e maggiorana per un secondo elegante e raffinato
Un croccante guscio di frolla salata al farro racchiude un morbido cuore di ricotta e verdure. Facile e veloce
Il guscio croccante di brisée racchiude un ripieno cremoso e morbido a base di ricotta
Un primo piatto facile, semplice e raffinato: l'impasto morbido e delicato è appena lessato e condito con asparagi al burro
Un secondo vegetariano a base di formaggio e ortaggi da cuocere il forno. Croccante fuori e morbido al cuore, profuma di noce moscata
Un primo piatto di pasta fresca fatta in casa, farcita e cotta in forno. Con sugo di pomodoro
Un secondo vegetariano preparato con verdure e insaporito con pecorino. Ideale anche per un pic nic
maggio 2025