La “Conca d’Oro” è una vallata che si apre a sud di Panzano e dalla quale nascono alcune delle migliori versioni di Chianti Classico. È proprio qui che si trova la vigna d’Alceo, sui pendii rivolti a sud nella località Santa Lucia in Faulle. Il vitigno utilizzato però non è sangiovese, bensì cabernet sauvignon, con aggiunte minori di petit verdot, una varietà bordolese secondaria, che si ritiene contribuisca al colore e alla qualità speziata dell’uvaggio. Nasce così il d’Alceo, un vino straordinario, elegante nella veste color rubino lucente e nel bouquet, che intreccia complesse e raffinate note di spezie e frutta. Il naso è rapito da note intense di ciliegie in confettura e sotto spirito, profumi di petali rossi appassiti, sentori di rovere, caffè, tabacco dolce, su un sottofondo di erbe aromatiche e delicatamente balsamico. All’assaggio mostra struttura piena e grande concentrazione, con sensazioni di frutti maturi e spezie, evidenziate da tannini dolci che lasciano la bocca intrisa di sapori complessi e di finezza straordinaria.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.