Seguici su Facebook Seguici su Instagram
RicettePRIMIPancotto di pesce

Pancotto di pesce

BioIntegraleLightSenza GlutineSenza LattosioSenza UovaVeganoVegetariano

Anche un piatto considerato povero in partenza può poi trasformarsi in qualcosa di ricco e gustoso. Ne è un esempio il pancotto di pesce, realizzato con l'aggiunta di scampi, vongole, calamari e seppie: un'esplosione di sapori di mare. 

Ad insaporire ulteriormente questo piatto ci pensano il pomodoro e l'aglio, perfetti da abbinare al pane raffermo. 

Condividi

La ricetta
1 Pulite
i molluschi: riducete le seppie a striscioline e i calamari ad anelli. Lavate e tagliate a metà i pomodorini, sbucciate e schiacciate uno spicchio d'aglio e soffriggetelo in 3 cucchiai d'olio, unite i pomodori, salate e cuocete per 3 minuti. Aggiungete le seppie e i calamari. Versate una tazza d'acqua, coprite e fate cuocere per 10 minuti, unite quindi gli scampi privati del filetto nero, qualche foglia di basilico e proseguite fino a cottura per altri 3 minuti.

2 Fate aprire le vongole in una casseruola con un ciuffetto di prezzemolo e lo spicchio d'aglio rimasto schiacciato. Sgocciolate le vongole, sgusciatene i 2/3 e unitele al pesce, tenete da parte quelle nel guscio, filtrate e conservate la loro acqua.

3 Sbucciate e tagliate a dadini le patate, mondate le erbette e tagliatele a striscioline, spezzettate il finocchietto. Cuocetele in 1 litro di acqua salata, aggiungete il pane a tocchetti e proseguite la cottura per 10 minuti mescolando, finché il pane si disfa, insaporite il pancotto con l'acqua delle vongole e qualche cucchiaio del fondo di cottura del pesce, regolate di sale e pepate. Versate il pancotto nei piatti, distribuite sopra l'intingolo di seppie, calamari e cozze e le conchiglie tenute da parte. Guarnite con basilico fresco, pepe e un filo d'olio crudo, completate con uno scampo in ogni piatto.

Load More

Abbina il tuo piatto a

Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.

AGGIORNA ANNULLA

Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.

Fai tap su Installa Web App e poi Installa Web App "Aggiungi a Home".

Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.