Origine
Veneto
Uve
Chardonnay e Kerner 60%, Riesling Renano, Traminer, Sauvignon
Note tecniche
Vendemmia tardiva di grappoli attaccati dalla muffa nobile, vinificazione e affinamento in acciaio e bottiglia
Gradazione alcolica
9,5% vol.
Come servire
La temperatura ottimale per questo vino è di 10-12 °C; il bicchiere più indicato è il calice di piccola-media capacità a tulipano.
Abbinamenti
Pasticceria da forno, crostate di frutta gialla e bianca, pasticceria secca, formaggi erborinati e saporiti, da meditazione.
Produttore
Pojer e Sandri
Fascia di prezzo
1
Le uve vendemmiate a fine novembre donano all’Essenzia una veste color ambra di luminosa fattura. Il suo passaggio nel bicchiere lascia tracce sinuose che scendono in lacrime grosse e lente. Seducente e intenso, esprime, quasi senza bisogno di avvicinare il naso al bicchiere, profumi di frutta tropicale, ananas, confettura di albicocche, pesca sciroppata, fico secco e miele. Il bouquet va progressivamente acquistando complessità, che si esprime con sentori di speziatura dolce, aromaticità dei vitigni che compongono il vino e rinfrescanti note minerali. La bocca è dolce, vellutata, avvolgente, in equilibrio perfetto con l’acidità e la sapidità. Gli aromi che regala dopo la deglutizione sono di grande valore e sfumano in lunghe scie di albicocca matura.