Quiche di verdure
- 45' minuti
- FACILE
- kcal 510
-


Partendo da un guscio di brisée pronta, basta grattugiare un mix di verdure, legarle con il classico composto d’uovo e il gioco è fatto
Come preparare la quiche di verdure
1) Imburra e infarina uno stampo dal bordo basso di 20-22 cm di diametro, stendici la pasta brisée e conserva in frigorifero. Intanto pulisci le verdure, lavale, asciugale e grattugiale con una grattugia a fori grossi, conservandone anche qualche fettina intera per il decoro.
2) Sbatti le uova in una terrina con il parmigiano e il basilico tritato, regola di sale e pepe e unisci le verdure, mescolando bene con una forchetta.
3) Cospargi il guscio di brisée con uno strato leggero di pangrattato e sistemaci i dadini di pancetta e la provola grattugiata grossolanamente; versa il composto di uova e verdure e livella con il dorso di un cucchiaio di legno.
4) Metti a cuocere in forno a 180° finché la quiche di verdure non assumerà un colore dorato.
La quiche
Quiche di verdure
-
La quiche è un particolare tipo di torta salata che ha origini francesi. Essa permette di spaziare fra diverse varianti, da quelle di carne a quelle vegetariane o ancora miste di carne e verdure. La quiche più celebre di origine francese è, per l'esattezza, la cosiddetta quiche lorraine. Il nome deriva dall'area geografica che fu la culla di questa squisita ricetta, la Lorena. Spesso utilizzata come antipasto, la quiche è, tuttavia, un piatto assai ricco di nutrienti, dal momento che ingrediente immancabile è l'uovo, fonte di preziose proteine. Quindi potrebbe prestarsi anche come piatto unico, per la sua completezza a livello di nutrienti.