Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Ciambelline di riso Venere con moscardini

Un primo piatto a base di un riso pregiato e piccoli molluschi. Con prezzemolo, vino bianco e peperoncino

Condividi
VOTA

Un riso pregiato made in Italy, più precisamente nato nel vercellese da un incrocio tra una varietà nostrana e una asiatica, il riso Venere è coltivato in Piemonte e in Sardegna. Profumatissimo, con sentori di pane appena sfornato e nocciola, il riso Venere è ideale bollito, pilaf o negli sformati; ottimo con le verdure e perfetto con il pesce.

Il riso Venere in cucina

Dieci ricette gustose che trovate qui non bastano per raccontare quanto sia versatile questa varietà di riso in cucina; sta benissimo nei pomodori farciti o per preparare la torretta con crema di mandorle e il risotto al polpo arrostito e salsa allo zenzero.

Ingredienti

Come preparare le ciambelline di riso Venere con moscardini

Lessate il riso in abbondante acqua bollente salata, a fuoco dolce. Scaldate un filo d'olio in una padella e soffriggete l'aglio con il peperoncino a rondelle. Eliminate l'aglio, unite i moscardini puliti e fateli insaporire per qualche istante; sfumate con il vino e cuocete per 10 minuti. Salate, pepate e profumate con il prezzemolo tritato.

Scolate il riso e distribuitelo in 4 stampini a ciambella unti d'olio; premete bene col dorso di un cucchiaio, lasciate riposare qualche istante poi rovesciate sui piatti. Sistemate i moscardini al centro delle ciambelline di riso, decorate se vi piace con qualche fogliolina di prezzemolo e servite.

Giugno 2025
Ricetta di Livia Sala, foto di Maurizio Lodi

Abbina il tuo piatto a