Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Cosciotto d’agnello marinato

La carne di agnello ha un gusto deciso che viene ancor più esaltato dall'associazione con alcuni ingredienti come le erbe aromatiche e gli sfiziosi acini d'uva nera nella ricetta del cosciotto d'agnello marinato

Ingredienti

Apprezzato nelle cucine regionali italiane ed europee, il cosciotto, magro ma nello stesso tempo morbido e succoso, è la parte dell'agnello più indicata per la cottura in forno. Per la buona riuscita del piatto, usate vino di ottima
qualità che possa esaltare il gusto delle carni. Non pungete mai il cosciotto con forchette o altri attrezzi appuntiti per evitare che fuoriescano i preziosi succhi che danno il sapore. Qui vi spieghiamo i trucchi per la cottura.

Come cucinare l'agnello

Da provare anche il cosciotto d'agnello ripieno al prosciutto e il cosciotto d'agnello alle acciughe, e il cosciotto d'agnello con i carciofi, reso speciale da una leggera panatura di pan di spezie. Perfetti per la tavola della Pasqua.

cosciotto-dagnello-marinato

Sbucciate gli spicchi d'aglio, tagliatene uno a filetti e inseritelo nel cosciotto d'agnello nei punti in cui è stato tolto l'osso. Insaporite la carne con una macinata di pepe, legalate con qualche giro di spago per mantenerla in forma durante la cottura e infilate sotto lo spago 2-3 foglie d'alloro e un rametto di rosmarino.

cosciotto-dagnello-marinato ricetta

Mettete il cosciotto in un recipiente abbastanza profondo con una decina di bacche di ginepro, i semi di finocchietto e l'altro spicchio d'aglio pestato, coprite con il vino e lasciate marinare al fresco per tutta la notte.

cosciotto-dagnello-marinato foto

Sgocciolate il cosciotto dalla marinata e rosolatelo con l'olio, a fiamma molto vivace, in una casseruola che possa andare in forno. Bagnate la carne con un mestolino del liquido della marinata filtrato, salate e trasferite la casseruola nel forno caldo a 180°. Cuocete il cosciotto per circa un'ora, girandolo di tanto in tanto e bagnandolo, se fosse necessario, con il liquido della marinata rimasto.

cosciotto-dagnello-marinato immagine

Intanto, lavate l'uva e asciugatela, tagliate gli acini a metà e privateli pazientemente dei semi; unitela all'agnello circa 20 minuti prima del termine di cottura e mescolate di tanto in tanto in modo che gli acini si insaporiscano bene nel condimento. Servite la carne con l'uva e il fondo di cottura.

 

Ricetta di Livia Sala Foto di Maurizio Lodi

TAG: #agnello#bacche [1] - #carne ovina#facile#frutta#secondi piatti#secondo#secondo di carne#uva
Livia Sala
Livia Sala

Food stylist di grande gusto, ha sviluppato la passione per la cucina leggendo riviste di cucina mentre faceva l’università. Le piacciono i piatti con pochi ingredienti e ama fotografarli anche per il suo delizioso account IG.

Food stylist di grande gusto, ha sviluppato la passione per la cucina leggendo riviste di cucina mentre faceva l’università. Le piacciono i piatti con pochi ingredienti e ama fotografarli anche per il suo delizioso account IG.

Abbina il tuo piatto a