Seguici su Facebook Seguici su Instagram
RicetteSecondiCarneAnimali da cortile e volatiliTacchino al kumquat bardato con la pancetta

Tacchino al kumquat bardato con la pancetta

BioIntegraleLightSenza GlutineSenza LattosioSenza UovaVeganoVegetariano

Un tacchino da servire con i mandarini cinesi e insaporito dalla pancette, perfetto con un buon vino bianco o con la dolcezza dell’ananas

Condividi

Come preparare il tacchino al kumquat bardato con la pancetta

1) Per preparare il tacchino al kumquat bardato con la pancetta, trita grossolanamente 100 g di kumquat con qualche fogliolina di salvia, eliminando man mano i semi. Incidi la fesa di tacchino con un profondo taglio longitudinale; sala e pepa la cavità ottenuta, ungila d'olio e riempila con il trito di kumquat e qualche fogliolina di tè verde.

2) Avvolgi la carne nelle fettine di pancetta, sovrapponile leggermente, e legala con qualche giro di spago da cucina. Sistemala in una teglia coperta con un foglio di carta da forno, unisci i kumquat rimasti tagliati a metà e qualche fogliolina di tè e distribuisci sulla superficie il burro a fiocchetti.

3) Cuoci la fesa di tacchino in forno caldo a 170° per un'ora, bagnandola ogni tanto con un poco di brodo caldo. Servi il tacchino al kumquat bardato con la pancetta a fette con i kumquat e il fondo di cottura.


TAG: #facile#mandarini cinesi#Natale#pancetta#tacchino
Load More

Abbina il tuo piatto a

Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.

AGGIORNA ANNULLA

Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.

Fai tap su Installa Web App e poi Installa Web App "Aggiungi a Home".

Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.