Una millefoglie croccantissima? Fatela con la pasta fillo. Per la farcitura preparate una crema chantilly e una composta di frutta: noi abbiamo usato il rabarbaro, ma vanno bene anche fragole (cuocetele pochissimi minuti), ciliegie (denocciolate ovviamente!) o altra frutta fresca
Bello e buono, questo dolce utilizza due ingredienti particolari: rabarbaro e pasta fillo.
I gambi del rabarbaro (l'unica parte commestibile!) si trovano sui banchi dei mercati e dei supermercati per poche settimane tra aprile e giugno e hanno un delicato sapore amarognolo che ben si presta a preparare una composta zuccherata.
La pasta fillo, di origine orientale, si acquista confezionata, sia fresca che surgelata: si trova già stesa in fogli sottilissimi e separati l'uno dall'altro. Va lavorata molto rapidamente e tenuta coperta con un telo umido o con pellicola trasparente, perché tende a seccare. I fogli si possono tagliare con le forbici nella forma e nella dimensione desiderata; vanno sempre spennellati con burro fuso o olio, sovrapposti in più strati e cotti in forno per pochi minuti: il risultato sono sfoglie dorate e molto croccanti, perfette da alternare a strati di morbida chantilly.
Per la crema chantilly
2,5 dl di latte, 1/2 baccello di vaniglia, 2 tuorli, 40 g di zucchero, 20 g di farina, 2.5 dl di panna fresca
1) In una casseruola portate a bollore il latte, con la vaniglia tagliata per il lungo. Montate i tuorli con lo zucchero, unite la farina, versateli in un pentolino; unite il latte, mescolate sul fuoco basso fino a quando la crema inizia a sobbollire e fate raffreddare. Montate la panna e incorporatela alla crema.
Per la millefoglie
200 g di pasta fillo, 300 g di gambi di rabarbaro, 1 cucchiaio di zucchero di canna, 1/2 stecca di vaniglia, 30 g di burro, 1 dl di panna fresca, 2 cucchiai di zucchero semolato
1) Private il rabarbaro dei filamenti, lavatelo, tagliatelo a tocchetti e cuocetelo in una casseruola con lo zucchero di canna e la vaniglia fino a quando inizia a spappolarsi.
2) Spennellate i fogli di pasta fillo con il burro fuso e cospargeteli con lo zucchero semolato e tagliateli in rettangoli di 6x8 cm. Trasferiteli su una placca coperta di carta da forno e infornateli a 180° per 6-8 minuti. Poi toglieteli dal forno e fateli raffreddare.
3) Disponete sul piano di lavoro 4 rettangoli di pasta fillo e distribuitevi una parte di chantilly, una parte di composta e una parte di panna montate. Componete così le 4 millefoglie fino a esaurire gli ingredienti (terminando con la pasta). Servite subito.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.