VOTA
Un primo piatto di pasta fresca di semola fatta in casa. Condita con un ricco e verace ragù vegetariano e ricotta piemontese
La pasta fatta in casa è preparata lavorando la semola che regala un composto ruvido perfetto per raccogliere il ragù di verdure, rustico e corposo. Il condimento preparato con fagiolini, carote, asparagi e pomodorini annuncia l'arrivo della lieta primavera e si fa cremoso con il seirass e sapido con la ricotta salata. Un piatto accattivante e veloce, ideale anche in caso di ospiti.
Tra le proposte vegetariane, le tagliatelle broccoli e taggiasche sono preparate con farina di riso e farina di grano saraceno, le tagliatelle con crema al parmigiano e porcini sono a base di farina di castagne. Insolite e sfiziose le tagliatelle al cacao con mascarpone.
1 Disponete la semola a fontana, spolverizzate con 1 cucchiaino di sale e versate al centro, poco alla volta, 150 ml d'acqua tiepida. Impastate, unendo eventualmente poca altra acqua, fino a ottenere una pasta morbida e liscia (circa 15 minuti). Coprite la pasta con un telo e fatela riposare per 30 minuti. Stendetela con il matterello su un piano infarinato in una sfoglia abbastanza spessa e ricavate delle tagliatelle di circa 2 cm di larghezza.
2 Pulite i fagiolini e lessateli con le punte di asparago in acqua bollente salata per 5 minuti; scolateli. Raschiate le carotine, lavatele e tagliatele a dadini. Lavate i pomodorini e spezzettateli. Soffriggete la salvia con il burro in un'ampia padella, unite le verdure preparate e cuocete a fiamma media per 6 minuti; salate poco
3 Lessate le tagliatelle in acqua bollente salata per 3 minuti. Lavorate il seirass con 2 cucchiai di acqua di cottura della pasta e abbondante pepe. Scolate la pasta e saltatela nella padella con le verdure. Fuori dal fuoco mantecate con il seirass e servite spolverizzando con la ricotta salata.
Marzo 2025
ricette di Antonella Pavanello, foto di Michele Tabozzi
Antonella Pavanello, food stylist, ha imparato l’arte della cucina dalla mamma e dai libri. Prepara manicaretti creativi su numerosi set fotografici, ma il suo primo banco di prova sono gli amici e la famiglia. La sua filosofia? Piatti semplici ma con tocchi insoliti. Scopriteli sul suo sito
Antonella Pavanello, food stylist, ha imparato l’arte della cucina dalla mamma e dai libri. Prepara manicaretti creativi su numerosi set fotografici, ma il suo primo banco di prova sono gli amici e la famiglia. La sua filosofia? Piatti semplici ma con tocchi insoliti. Scopriteli sul suo sito