Zola è il diminutivo di gorgonzola formaggio erborinato di tradizione lombarda, riconosciuto dalla Comunità europea come prodotto DOP. Disponibile sfuso o già porzionato e confezionato sia nella versione dolce e più cremosa, sia in quella piccante e più compatta.
È un formaggio a latte pastorizzato, grasso, di colore bianco paglierino, le cui screziature verdi sono dovute al processo di erborinatura, cioè alla formazione di muffe.
Se volete sapere tutto sui rosti leggete qui, se volete provarli con altri abbinamenti vi suggeriamo i rosti di patate ripieni di funghi, la millefoglie di rosti, lo spezzatino alla zurighese e i rosti di patate violette.
1 Lavate, sbucciate e grattugiate le patate. Mettetele in una ciotola aggiungendo sale e pepe. Riscaldate una padella antiaderente con un filo d’olio e versatevi le patate a cucchiaiate schiacciandole con il dorso del cucchiaio per ottenere delle frittelle piatte.
2 Quando le frittelle diventano dorate su un lato giratele con delicatezza terminando la cottura anche sull'altro lato. Appena pronte sistemate le frittelle in un piatto e distribuite su ognuna un cucchiaino di zola cremoso e, a piacere, mezzo gheriglio di noce. Servite.
aggiornato marzo 2024