L'impasto è molto simile a quello degli gnocchi, ma più versatile. Scopri la versione salata dei chifeleti di patate, che possono diventare anche dolci, cospargendoli di zucchero ...
L’impasto è molto simile a quello degli gnocchi, ma più versatile. Scopri la versione salata dei chifeleti di patate, che possono diventare anche dolci, cospargendoli di zucchero a velo
L’impasto è molto simile a quello degli gnocchi, ma più versatile. Scopri la versione salata dei chifeleti di patate, che possono diventare anche dolci, cospargendoli di zucchero a velo
Step by Step
-
-
1
-
Come preparare i chifeleti de patate
Per realizzare la ricetta dei chifeleti de patate, innanzitutto lava le patate e lessale con la buccia in abbondante acqua bollente. Pelale, passale con lo schiacciapatate lasciandole cadere in una ciotola e lasciale intiepidire leggermente.
-
1
-
-
2
-
Fai fondere il burro in un pentolino e uniscilo alle patate con i tuorli e una buona presa di sale. Amalgama bene il composto e poi unisci la farina poco alla volta lavorando l'impasto finché sarà omogeneo.
-
2
-
-
3
-
Dividi l'impasto in 6-8 pezzetti, ricavane dei lunghi rotolini di circa 1,5 cm di diametro e taglia questi ultimi in tronchetti lunghi 10 cm. Piega ognuno a ferro di cavallo e friggili pochi alla volta in abbondante olio bollente finché saranno gonfi, croccanti e dorati.
-
3
-
-
4
-
Servi i chifeleti de patate caldi cosparsi con un po’ di sale grosso.
-
4
-
-
5
-
La nostra versione, la più diffusa, è salata e si usa come antipasto in abbinamento a formaggi e salumi o come goloso contorno di piatti di carne. Se ti piace, puoi cospargere invece i chifeleti de patate con poco zucchero a velo e servirli anche a merenda.
Vuoi scoprire nuovi modi per cucinare le patate? Clicca qui!
-
5