Tartufi di cioccolato al sale di Cervia
- 40 minuti
- MEDIA
- kcal 60
-


Può sembrare un accostamento strano, invece il sale di Cervia si sposa alla perfezione con il cioccolato
1) Inizia la preparazione della ricetta tartufi di cioccolato al sale di Cervia per realizzare circa 50 tartufi. Trita 175 g di cioccolato fondente insieme a quello al latte, trasferisci nel mixer, versateci la panna quasi bollente e aziona per pochi istanti. Quando sarà sciolto, aggiungi il burro morbido a pezzetti e un cucchiaino di sale e aziona ancora per qualche secondo.
2) Fai raffreddare un poco il composto in frigorifero, mescolandolo spesso. Trasferisci in una tasca da pasticciere con bocchetta liscia e distribuiscilo a piccoli mucchietti su una placca foderata con carta da forno.
3) Fai rassodare in frigo, poi modellali velocemente tra i palmi per renderli tondeggianti e rimetti in frigo.
4) Sciogli a bagnomaria il cioccolato fondente rimasto e immergici un tartufo alla volta tenendolo con una forchettina; sistema ancora i tartufi sulla placca.
5) Prima che siano induriti, distribuisci qualche granello di sale e mettili in frigo a rassodare completamente.
Menù di appartenenza
Condividi la ricetta
Vino consigliato con tartufi di cioccolato
Barolo Chinato
Non esiste un accostamento al sale ma la sapidità delicata di quello di Cervia apre lo spazio a vini di gusto salino e minerale, come quelli ottenuti da terreni vivi. Per esempio il Barolo Chinato (nella foto Cappellano), vocato per il cioccolato: oltre a duettare con la persistenza del fondente, governa la componente cremosa dei tartufi con la forza profumata delle erbe aromatiche.
-
Scelta del vino di Sandro Sangiorgi