Seguici su Facebook Seguici su Instagram
RicetteSecondiCarneCarne bovinaFiorentina ai ferri

Fiorentina ai ferri

BioIntegraleLightSenza GlutineSenza LattosioSenza UovaVeganoVegetariano

Piatto pregiato e buonissimo della cucina toscana, è sinonimo di essenzialità e gusto

Condividi

Come preparare la fiorentina ai ferri

338411) Per realizzare la ricetta della fiorentina ai ferri innanzitutto trita gli aghi di 2 rametti di rosmarino con 2 spicchi d'aglio sbucciati e mescola il trito con qualche grano di pepe pestato. Metti 2 fiorentine di 800 g ciascuna in un recipiente che possa contenerle senza sovrapporle; cospargile con il mix preparato, premendo un poco con il palmo delle mani; irrorale generosamente di olio e falle riposare per almeno mezz'ora. Come suggerisce il celebre macellaio-poeta Cecchini, al momento della cottura, la temperatura della carne deve essere intorno ai 30°; se necessario, si può mettere vicino a una fonte di calore.

2) Scalda bene una piastra di ghisa o di pietra ollare e scottaci le fiorentine 3-4 minuti per lato a fuoco vivo, poi trasferiscile in una teglia unta d'olio e prosegui la cottura in forno a 190° per 20-25 minuti. Sala le fiorentine ai ferri. 

Load More

Abbina il tuo piatto a

Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.

AGGIORNA ANNULLA

Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.

Fai tap su Installa Web App e poi Installa Web App "Aggiungi a Home".

Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.