Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
Le preparazioni in pastella chiedono sempre un occhio di riguardo nel procedimento, perché gli ingredienti conservino il loro sapore e il fritto sia croccante, asciutto e friabile. Nel preparare le pastelle, aggiungete sempre i liquidi a filo e le farine a cucchiaiate mescolando con una frusta: in questo modo eviterete il formarsi di grumi.
La cottura
Fare cadere prima nell'olio una goccia di pastella e procedete solo quando questa sfrigola. I tempi di cottura dipendono dall'intensità della fiamma (possibilmente media) e dal fondo del recipiente (possibilmente spesso), ma sono comunque molto brevi: è sufficiente che la preparazione sia dorata da ambo i lati.
1 Lessate i capelli d'angelo per 2 minuti in brodo bollente; sgocciolateli su un telo per asciugarli, raccoglieteli in una ciotola e conditeli con il grana padano grattugiato, sale, pepe e cannella.
2 Preparate una pastella con la farina, l'uovo e l'acqua frizzante, mescolando bene con una frusta, e fate riposare per 30 minuti in frigorifero.
3 Incorporate la pastella al mix di capelli d'angelo; aiutandovi con un cucchiaio, fate cadere il composto in una padella con abbondante olio di semi ben caldo e formate le frittelle.
4 Friggetele, poche per volta, sui due lati, sgocciolatele su carta da cucina e servite subito.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.