Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Paninetti con finocchiona, mozzarella, rucola e peperoni

Un'idea per un pic nic, una merenda o una veloce pausa pranzo, sono addolciti con glassa di aceto balsamico

Condividi
VOTA

Il pane rustico si sposa a meraviglia con un salume rustico come la finocchiona, gustosa e aromatica come vuole la tradizione toscana. Mozzarella e burro, rucola e glassa al balsamico fanno da corollario a una ricetta semplice ma verace, che appaga anche i palati più esigenti. Si prepara anche il giorno prima e si offre per un brunch o una merenda all'aperto.

Le varianti del panino

Vegetariano e ricco, il panino alla caponata e ricotta infornata è nutriente, insaporito con capperi e menta fresca; più raffinato il panino con polpo, olive e scarola, una proposta di mare gourmet. Rustico il panino veg con cotoletta vegetariana, con maionese alla paprica. Qui la guida ai panini perfetti.

Ingredienti

Come preparare i paninetti con finocchiona, mozzarella, rucola e peperoni

1 Affettate la mozzarella e fatela asciugare su carta da cucina. Lavate i peperoni e arrostiteli sul fornello fino a farli brunire. Chiudeteli in un sacchetto di carta e lasciateli raffreddare. Quindi spellateli, puliteli all'interno, salateli e pepateli.

2 Rifilate il pane in modo da renderlo rettangolare (potete usare i ritagli per crostini o ripieni), tagliatelo metà orizzontalmente, imburratelo su ambo i lati interni e farcitelo con la finocchiona, la mozzarella, i peperoni e la rucola. Condite con la glassa, richiudete il pane e avvolgetelo strettamente nella pellicola.

3 Mettetelo in frigo per alcune ore (potete anche prepararlo la sera prima) con sopra un tagliere e un peso. Poi tagliatelo in 12 quadrotti, avvolgete ognuno con una striscia di carta da forno e fissate con un giro di spago.

Luglio 2025
ricette di Antonella Pavanello, foto di Michele Tabozzi

Abbina il tuo piatto a