Una ricetta facile e veloce per portare in tavola il sapore dell’autunno tutti i giorni, senza spendere una follia
Step by Step
-
-
1
-
Hai voglia di funghi ma, non è la stagione dei funghi freschi? Sale&Pepe ti propone la pasta con sugo ai funghi secchi: un ottimo primo piatto di pasta condito con un sugo rosso di funghi porcini secchi profumato con aglio e prezzemolo; una ricetta semplice ed appetitosa, veloce da realizzare, ideale per riunire a pranzo tutta la famiglia!
I funghi in cucina sono una vera ricchezza! Un alimento versatile capace di trasformarsi in gustosi contorni, esaltare il sapore di pasta, riso, carne, pesce o della pizza e sono anche ottimi antipasti. I Funghi puoi grigliarli , saltarli in padella, cuocerli al forno o in umido, frullarli per arricchire squisite creme per preparare la farcia per crepes o voulevant oppure gustarli crudi in una ricca insalata
Contrariamente a quanto credono in molti, infatti, i funghi sono un alimento dietetico e assolutamente consigliato nelle diete dimagranti: sono ricchissimi di acqua e sali minerali e praticamente privi di grassi. Se ti piacciono i funghi, clicca qui per le ricette di Sale&Pepe!
Per realizzare la pasta con sugo ai funghi secchi di Sale&Pepe in modo perfetto, ti bastano pochi ingredienti e pochi passaggi ma, la bontà e l’unicità di questo primo piatto non dipenderà tanto dalle tue doti in cucina ma molto dalla qualità degli’ingredienti che hai scelto. Con il sugo ai funghi secchi puoi condire tutti i tipi di pasta, sia corta che lunga e, in particolare, la pasta fresca fatta in casa ma, oggi, provalo con le con le mafaldine! Sei pronto a cucinare? Metti a bollire l’acqua per la pasta, il sugo ai funghi secchi oggi lo prepara Sale&Pepe!
Preparazione della pasta con sugo ai funghi secchi
1) Prepara l'aglio. Schiaccia lo spicchio d'aglio, spellalo, elimina l'anima centrale e tritalo finemente.
-
1
-
-
2
-
2) Fai il sugo. Scalda 4 cucchiai di olio evo, unisci l'aglio, un pizzico di peperoncino e, dopo qualche istante, aggiungi i pomodori pelati spezzettati. Regola di sale, unisci un pizzico di zucchero e cuoci la salsa per 5 minuti.
-
2
-
-
3
-
3) Mentre cuoce il sugo, metti a bagno i funghi secchi in acqua calda per 10 minuti. Sgocciolali, filtra l'acqua di ammollo e tienila da parte; strizza i funghi e tritali grossolanamente.
-
3
-
-
4
-
4) Completa il sugo. Unisci i funghi tritati al sugo in cottura e aggiungi un mestolino della loro acqua filtrata. Mescola e prosegui la cottura a fiamma moderata per 10-15 minuti o fin quando il sugo si sarà asciugato un po'.
-
4
-
-
5
-
5) Porta a ebollizione abbondante acqua in una pentola, salala, buttavi le mafaldine o la pasta che hai scelto. Scola la pasta al dente, trasferiscila nella padella con il sugo, aggiungi il prezzemolo tritato, mescola per ben condire e servi subito le mafaldine con sugo ai funghi secchi.
-
5