Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
Lo zaatar è Lo za'atar è una mistura di spezie tradizionalmente composta da timo, sesamo e sale, ma la cui composizione può anche prevedere origano, cumino, semi di finocchio, santoreggia, maggiorana, sommacco e issopo, a seconda della ricetta segreta di ogni famiglia.
La curiosità
Si conserva sott'olio, sotto sale, o fatta essiccare al sole.
1 Setacciate le due farine e 1 cucchiaino di zucchero. In una ciotola ampia mescolate 2,5 dl di acqua tiepida con il lievito e un cucchiaio di olio. Aggiungete poco a poco la miscela di farine e infine 1 cucchiaino di sale. Lavorate l'impasto per una decina di minuti, formate una palla, ungetela con un po' d'olio, copritela con pellicola e lasciatela lievitare per 2 ore.
2  Sgonfiate la pasta, formate un rotolo e dividetelo in 8 porzioni. Date a ognuna la forma di una palla e lasciatele riposare per 10 minuti. Schiacciatele con il palmo della mano, allargatele premendole tra le dita e cuocetele in una padella leggermente oliata 2 minuti per parte. Impilate le focaccine via via che sono pronte.
3 Mescolate lo yogurt con il cipollotto tritato finemente e il succo del limone, salate e guarnite con lo zaatar. Lavate pomodorini, ravanelli, cetriolo e peperoncino, puliteli, affettateli e conditeli con olio e sale. Spalmate le focaccine con la miscela di yogurt, ripassatele in forno per 2-3 minuti e accompagnatele con le verdure. Profumate il tutto con foglie di menta.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.