È un secondo piatto di carne e verdure, appetitoso e facile da preparare; una ricetta alternativa alle solite polpette, da cuocere in soli 10 minuti!
1) Prepara gli ingredienti per le polpette di vitello e zucchine. Ammorbidisci il pane a cassetta in poca acqua. Spunta le zucchine, grattugiale grosse, salale, coprile con un piatto e schiacciale con un peso perché perdano acqua. Poi sciacquale sotto il rubinetto e asciugale bene su un canovaccio pulito.
2) Fai le polpette. Riunisci in una terrina il pane strizzato e sbriciolato, le zucchine, la carne di vitello macinato, il grana grattugiato, la farina di mandorle, l'uovo leggermente sbattuto, un pizzico di sale, una macinata di pepe, una manciata di foglie di prezzemolo spezzettate e quelle di origano. Amalgama, con le mani inumidite, tutti gli ingredienti e, se il composto risulta troppo morbido, aggiungi del pangrattato. Modella circa 20 grosse polpette ovali tra i palmi delle mani leggermente inumiditi; passale nella farina ed elimina l'eccesso rotolandole nuovamente tra le mani.
3) Cuoci e servi le polpette di vitello e zucchine. Rosola le polpette con un filo d'olio extravergine di oliva, gli spicchi d'aglio schiacciati, 2 spicchi di limone non trattato e un po' di rosmarino, su fiamma vivace . Dopo 5 minuti, abbassa la fiamma e aggiungi la senape, un cucchiaio di succo di limone e un mestolo d'acqua tiepida e fai insaporire le polpette per altri 5 minuti. Servi le polpette di vitello e zucchine con salsa di senape al limone subito, ben calde.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.