Sono formaggelle di forma circolare e piccola pezzatura (180-200 g), di origine piemontese, territorio dove si contano una decina di varianti tipiche, a base di latte di vacca, di capra/pecora o misto, nella versione fresca (2-3 giorni di maturazione) o stagionata (fino a 1 mese). La versione commercialmente più diffusa di questi formaggi "monoporzione" viene prodotta con latte vaccino, con la sola aggiunta di caglio e fermenti lattici. Caratterizzati da pasta molle e una sottile crosta edibile (cioé, che non occorre eliminare) leggermente muffettata, sono perfetti da gustare caldi, alla piastra o in padella, perché la crosta non si scioglie, mentre la parte interna fonde e diventa cremosa e filante. In Piemonte tradizionalmente vengono serviti come antipasto, conditi con la tipica salsa verde (prezzemolo, aglio, acciuga, tuorlo sodo e aceto) o "elettrici" (peperoncino rosso, passata di pomodoro, aceto e olio). Estremamente versatili, sono adatti a preparazioni "in crosta", con pasta sfoglia o fette di zucchina. Sono ottimi anche avvolti in fette di speck, bacon o pancetta e passati in padella o sulla piastra, così risultano croccanti fuori con un cuore morbido.
Tomini farciti
Tritate 1 mazzetto di rucola pulita con le foglie di 1 ciuffo di basilico e 1 spicchio d'aglio spellato. Fate tostare 40 g di granella di mandorle in un padellino, senza condimento, e aggiungetela al trito. Salate e pepate. Dividete a metà 4 tomini, spolverizzate le basi con i 2/3 del mix, richiudeteli e avvolgete ciascuno in 1 o 2 fettine di bacon. Cuocete i tomini sulla piastra ben calda per 2-3' per parte, girandoli con una paletta. Serviteli subito, cosparsi con il trito rimasto.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.