La cecina è un piatto tipico Toscano, e per la precisione è originaria della zona di Pisa
1) Procurati un terrina molto capiente e versaci 9 dl di acqua fredda. Stempera nell’acqua la farina di ceci, che è appunto la base della cecina con cipolle rosse, mescolando mentre la versi. Lasciala riposare per 1 ora circa. Quando sulla superficie della terrina si forma una schiuma, data dal contatto tra acqua e farina di ceci, eliminala tutta.
2) Mentre la farina riposa, prendi una cipolla rossa, lavala bene e tagliala a fette molto sottili. Prendi una padellina, scalda 2 cucchiai di olio, 1 cucchiaio d’acqua e 1 cucchiaio di aceto, quindi stufa brevemente la cipolla e mettila da parte: ti serve per condire la cecina.
1) Prendi 2 teglie di forma rotonda, del diametro di 26 centimetri e ungile con poco olio. Versa la pastella della cecina con cipolle in entrambe e nella stessa quantità. Aggiungi sopra un pizzico di sale, le cipolle stufate e dell’olio fatto cadere a filo.
2) Cuoci in forno preriscaldato a 220° per 30 minuti circa. Servi la cecina con le cipolle rosse ben calda, dopo averla insaporita con un pizzico di pepe macinato al momento.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.