Seguici su Facebook Seguici su Instagram
News ed EventiNewsIl Libro del Risparmio di Fondazione Barilla: tutti i trucchi per risparmiare cibo e non sprecarlo più

Il Libro del Risparmio di Fondazione Barilla: tutti i trucchi per risparmiare cibo e non sprecarlo più

Il Libro del Risparmio di Fondazione Barilla suggerisce 120 azioni vincenti contro lo spreco alimentare. Ecco come ricevere gratuitamente questa mini-guida per imparare a recuperare fino a 500 euro all'anno

Condividi

La frutta troppo matura, il vasetto di yogurt in frigo scaduto l'altroieri, il pane ormai secco, i resti di una cena o di un buffet e altri piccoli grandi gesti di spreco quotidiano.
Lo sperpero domestico a livello mondiale, secondo il Food Waste Index Report 2024 (UNEP: Nairobi, Kenya, 2024), rappresenta la parte più significativa dello spreco totale: ben il 60 per cento. La ristorazione è responsabile del 28 per cento dello spreco e la vendita al dettaglio del 12. Numeri confermati anche in Europa, dove il 54 per cento dello scialo di cibo, secondo le stime Eurostat 2024, avviene a livello domestico.
Fondazione Barilla ha collaborato con uno studio coordinato dall'Università di Bologna che ha tradotto in valuta lo sperpero domestico del cibo: ogni famiglia getta nella spazzatura circa 500 euro all'anno. Questo significa che, grazie a una inversione di rotta delle abitudini e delle azioni, ogni famiglia può risparmiare, fino a 500 euro all'anno.
Imparare a risparmiare è possibile ed è più semplice di quanto possa sembrare, per questo Fondazione Barilla ha raccolto in un volume, il Libro del Risparmio, 120 azione antispreco concrete per arricchire la nostra quotidianità, risparmiando.

La ricchezza è in cucina

frutta e verdura

Frutta, ortaggi, verdura, latticini freschi e pane sono tra i cibi maggiormente sprecati dalle nostre abitudini. Nel libro di Fondazione Barilla sono state individuate e suddivise le possibili azioni antispreco in cinque categorie principali:
- come conservare le varie tipologie di cibi e come leggere le date di scadenza
- come cucinare utilizzando anche quelle che normalmente consideriamo parti di scarto
- come riutilizzare gli avanzi
- come pianificare i pasti a casa e fuori casa
- la lista della spesa antisperpero

Come ricevere gratuitamente il Libro del Risparmio

Il Libro del Risparmio di Fondazione Barilla è stato stampato in 200 mila copie, che  saranno recapitate gratuitamente a chiunque desidera averne una copia. Riceverlo è semplice, basta richiederlo direttamente nel sito della Fondazione Barilla e iniziare a rendere più consapevole la lista della spesa e ogni nostro gesto in cucina.

Martina D'Amico,
febbraio 2025

Abbina il tuo piatto a