Le ricette della nonna rivisitate in chiave tecnologica: non è una provocazione, ma la concreta volontà di rispondere alla crescente attenzione dei consumatori verso un'alimentazione sana grazie all'impiego in cucina delle più recenti tecnologie. È questo lo spirito che ha animatodal 27 al 29 settembreil Villaggio Coldiretti a Bologna al Parco della Montagnola, dove per tre giorni i visitatori hanno potuto gustare il meglio del patrimonio gastronomico emiliano.
Ragù, pasta fresca, salumi, dolci: ricette che si tramandano di generazione in generazione, per la cui riuscita è fondamentale sia la scelta di materie prime di qualità, sia l'impiego dei giusti prodotti hi-tech che con funzionalità innovative possono semplificare le preparazioni. Tante ricette che gli chef ospiti dello stand Euronics, presente in tutte le tappe del Villaggio Coldiretti lungo lo stivale, hanno mostrato ai visitatori grazie all'impiego di grandi e piccoli elettrodomestici di diversi brand. Ogni preparazione è stata l'occasione per scoprire funzioni e originali possibilità di utilizzo anche di quegli strumenti che solitamente incutono un po' di timore.
La CrockPot - la pentola per le lente cotture sulla cresta dell'onda, la macchina per il sottovuoto e la friggitrice ad aria sono state tra le protagoniste degli showcooking in cui la migliore tradizione culinaria italiana si è felicemente sposata con le innovazioni tecnologiche. Come lo spezzatino all'aceto balsamico con polenta di farina di castagne, cotto nella CrockPot lentamente a temperatura controllata, o la classica torta di mele, il cui impasto è stato preparato con robot multifunzione e cotto non nel forno ma nella friggitrice ad aria.
Tecniche e strumenti che consentono non solo di avere più tempo per dedicarsi ad altre attività, ma aiutano a preparare piatti salutari e gustosi esaltando i sapori e lasciando inalterate le proprietà nutrizionali degli alimenti.
Tutti i prossimi appuntamenti e showcooking al Villaggio Coldiretti sono consultabili qui.
ottobre 2019
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.