Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
Il nasello è un pesce economico e disponibile tutto l'anno. Le carni bianche e sode sono tenere e dal gusto delicato. Se lo comprate fresco, controllate che i filetti siano bianchi rosati, con consistenza soda e odore piacevole. È disponibile anche sottovuoto e surgelato, intero, a tranci, a filetti.
Carni sode anche cotte
Le carni del nasello sono tenere e se cuociono troppo a lungo potrebbero sfaldarsi. Preferite tempi di cottura brevi, soprattutto se li fate bolliti, in padella con il pomodoro o al vapore.
1 
Sciacquate i capperi sotto l'acqua corrente e metteteli a mollo in una ciotola con acqua tiepida per 20 minuti. Schiacciate le olive, con la lama di un grosso coltello tenuta parallela al piano di lavoro in modo da eliminare facilmente il nocciolo. Sgocciolate i capperi, sciacquateli nuovamente e asciugateli con carta da cucina.
2 
Riuniteli nel bicchiere del mixer con il pangrattato, il grana, la scorza grattugiata di 1/2 limone, le foglioline di timo e una presa di sale. Tritate gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
3 
Insaporite i filetti con un pizzico di sale, cospargeteli con il trito aromatico preparato e disponeteli in una teglia con 4 cucchiai d'olio. Versatevi intorno il vino, aggiungete le olive, gli spicchi d'aglio e infornate a 180° per 25 minuti. Sfornate e spolverizzate con una grattugiata di scorza del limone rimasto.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.