VOTA
Un finger food vegetariano, fresco e leggero, con pomodori rossi, gialli e neri e morbido formaggio di capra
Vegetariano, fresco, mediterraneo, questo piatto è preparato con pane toscano rustico, ideale per l'abbinamento tra il formaggio fresco di capra e i piccoli e coloratissimi pomodori. C'è l'aglio, il basilico e quella dolcezza del miele millefiori che equilibra la sapidità degli altri ingredienti. Sotto un pergolato o sul tavolo di casa, questa bruschetta vi sedurrà con la sua sorprendente semplicità.
La base resta il pane, ma cambia la tipologia e il bouquet di sensazioni da abbinare; piuttosto strutturata la bruschetta con baccalà mantecato, olive taggiasche e pomodori secchi, è preparata con fette di baguette e profumata con rosmarino e origano. Se apprezzate il pesce, la bruschetta con crema di zucchine al forno e gamberoni marinati al lime, più delicata e raffinata, sfrutta le note agrumate della frutta per esaltare ortaggi e crostacei. E se si affaccia al palato la voglia di uova? Ecco la bruschetta con avocado di Sicilia, uova strapazzate e cipolla caramellata, una ricetta vegetariana e gourmand, preparata con pane di grano duro antico. Non può mancare l'offerta agli amanti della carne, la bruschetta con tartare di vitellone, cipollotto, nocciole tostate e maionese, con il tocco gentilmente acidulo dell'aceto di mele e la bruschetta con stracciatella, mango marinato al basilico e prosciutto crudo, preparata con pane toscano bianco su cui appoggia l’infinita dolcezza della stracciatella, la gentilezza aciudula del mango e la sapidità del prosciutto.
1 Lavate tutti i pomodori, tagliate a metà i pomodorini ciliegia e i datterini gialli e in 4 parti i pomodori neri Sun Black. In una padella, scaldate un filo d’olio con lo spicchio d’aglio schiacciato e qualche gambo di basilico senza foglie.
2 Aggiungete i pomodori e saltateli per 3 minuti a fuoco abbastanza vivace fino a farli caramellare leggermente (non devono disfarsi ma solo fare una crosticina). Salate, pepate, togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.
3 Nel frattempo, tostate le fette di pane nel tostapane fino a renderle dorate.
4 Conditele con un filo d’olio e spalmatele con il formaggio. Completate con i pomodori, foglie di basilico spezzettate e un filo di miele.
Luglio 2025
Ricetta di Alessandro Pieragnoli, video di Alberto Rinonapoli