VOTA
Antipasto, finger food o ricca merenda, questa proposta crunchy valorizza la tartare di carne bovina con salsa e frutta secca
Sapori decisi, tocco crunchy, maionese fatta in casa, la realizzazione di una ricetta tanto semplice quanto accattivante e irresistibile è curata nei minimi particolari. Il pane di grano tenero integrale ha un retrogusto amarognolo e una consistenza più compatta che valorizza la carne bovina cruda, tenerissima e delicata, e la dolcezza del cipollotto di Tropea. Frutta secca tostata per profumare un gentile bouquet, da proporre anche per accompagnare un aperitivo tra amici.
La base resta il pane, ma cambia la tipologia e il bouquet di sensazioni da abbinare; la bruschetta con pomodori misti saltati, caprino, basilico e miele è per i vegetariani, con pane toscano rustico, pomodorini gialli, rossi e neri e aglio. Più strutturata la bruschetta con baccalà mantecato, olive taggiasche e pomodori secchi, preparata con fette di baguette e profumata con rosmarino e origano. Un'altra proposta con il pesce, ma più delicata e raffinata, la bruschetta con crema di zucchine al forno e gamberoni marinati al lime sfrutta le note agrumate della frutta per esaltare ortaggi e crostacei. E se si affaccia al palato la voglia di uova? Ecco la bruschetta con avocado di Sicilia, uova strapazzate e cipolla caramellata, una ricetta vegetariana e gourmand, preparata con pane di grano duro antico e la bruschetta con stracciatella, mango marinato al basilico e prosciutto crudo, preparata con pane toscano bianco su cui appoggia l’infinita dolcezza della stracciatella, la gentilezza acidula del mango e la sapidità del prosciutto.
1 Tritate le nocciole. Tagliate la carne a striscioline, poi a cubetti e battetela al coltello per ottenere una tartare. Spargetevi sopra le nocciole tritate e conditela con olio extravergine di oliva, sale e pepe. Mescolate bene e lasciate riposare in frigorifero.
2 Preparate una maionese montando i tuorli con l'olio di semi versato a filo e molto lentamente. A metà dell'operazione aggiungete qualche goccia di aceto di mele. Infine regolate di sale.
3 Tostate il pane e, una volta pronto, spalmatelo con un velo di maionese. Aggiungete la tartare, alcune fettine sottilissime di cipollotto, altra maionese a pioggia e pepe.
Agosto 2025
Ricetta di Alessandro Pieragnoli, video di Alberto Rinonapoli