Intagli arabesque - Crostata


Step by Step
-
-
1
-
Come preparare gli intagli arabesque per la crostata
Procurati uno stampo da crostate con fondo amovibile. Stendi la pasta frolla allo spessore di circa mezzo cm, appoggiaci sopra lo stampo senza fondo e ritaglia un disco dello stesso diametro.
-
1
-
-
2
-
Con un tagliabiscotti quadrato di circa 2,5 cm di lato incidi la pasta all’interno lasciando un bordo di 3-4 cm e lo spazio di circa un cm tra un quadretto e l’altro.
-
2
-
-
3
-
Trasferisci quadretti e grata su due fogli di carta da forno e mettili in frigo per 30 minuti. Fodera la teglia imburrata e infarinata con un secondo disco di frolla tagliando via quella eccedente e metti anche questa in frigo per mezz’ora.
-
3
-
-
4
-
Farcisci la crostata, spennella grata e bordi con albume leggermente sbattuto, applica tutt’intorno i quadratini leggermente sovrapposti e spennella anche questi. Rimetti in frigo per 15 minuti, poi cuoci in forno a a 180° per 35-40 minuti.
-
4
-
-
5
-
Ecco la crostata con intagli arabesque.
-
5
Consigli & segreti
Intagli arabesque - Crostata
- LA FROLLA. Per renderla meno friabile e maneggiarla più agevolmente sostituisci un terzo del burro con qualche cucchiaio di acqua. Se il ripieno è molto umido è buona norma distribuire sul fondo biscotti sbriciolati o sottili fettine di pan di Spagna. GLI ATTREZZI. Preferisci stampi antiaderenti. Per tagliare le strisce usa una rotella liscia o ondulata e per spennellarla una pennellessa. IL RIPIENO DELLA CROSTATA. Pere a dadini, cotte con poco zucchero, cannella, succo e scorza di limone.