Riso Carnaroli con pere Abate, Caciocavallo e fichi secchi
1) Preparate il brodo vegetale con carota, cipolla e sedano. Appena pronto, lo filtrate e potete iniziare la cottura del risotto.
2) Nel frattempo eliminate la pelle dalla pera e tagliatela in 4 parti, privandola del torsolo. Poi la tagliate a piccoli cubetti e la riponete in un contenitore con un po' di acqua e una goccia di limone per non farla diventare troppo nera.
3) Tagliate a cubetti il Caciocavallo, il burro e i fichi secchi eliminando il picciuolo.
4) In una casseruola con un filo di olio iniziate la tostatura del riso. Appena caldo, lo sfumate con il vino bianco e una volta evaporato aggiungete il brodo. Fate prendere il bollore a fuoco vivace, quindi abbassate a fuoco moderato e cuocete per circa 10 minuti. Salate e pepate.
5) A questo punto aggiungete la pera, i fichi e continuate la cottura per altri 5 minuti. Allontanate dal fuoco e iniziate la mantecatura con il Caciocavallo, il grana padano e il burro.
6) Mischiate muovendo la pentola con molta energia. Alla fine aggiungete l’aceto di mele che darà acidità al risotto al posto della cipolla. Aggiustate con sale e pepe.
7) Servite il risotto decorando con qualche pezzetto di fico.
Ricetta di Chef Stefano Grandi. Se volete scoprire qualcosa di lui e delle video ricette che ha preparato per noi cliccate qui. Nei prossimi giorni le nuove video ricette.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.