Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
Dal sapore delicato, che ricorda le noci, i semi di sesamo sono originari dell'Asia e disponibili in tre varietà: quella bianca, la più usata, quella nera e quella dorata. Sono essiccati e largamente usati per i prodotti da forno, le panature o per completare zuppe e insalate.
Due condimenti speciali
La tahina, usata nelle cucine mediorientali e arabe, è una pasta densa ottenuta dal sesamo bianco: si usa come insaporitore e dip. Il gomasio, invece, è ottenuto mescolando i semi con il sale marino dopo essere stati abbrustoliti (20 parti di sesamo, 1 parte di sale): è una valida alternativa al sale.
1 Dividete le ali di pollo, separando fra loro le porzioni carnose ed eliminando la punta poi mettetele in un sacchetto di plastica per uso alimentare. Mescolate in una ciotola la farina e l'amido di mais, 60 ml di olio, la salsa di soia, lo zucchero, le uova, i semi di sesamo tostati, l'aglio e un cucchiaino e mezzo di sale.
2 Versate la preparazione sopra le ali, chiudete il sacchetto e agitatelo per rivestire tutti i pezzi di pollo. Lasciateli marinare per alcune ore o tutta la notte.
3 Scolate le ali dalla marinata in eccesso, allineatele sopra una teglia rivestita di carta da forno e aggiungete un filo di olio. Cuocete a 180° per 35 minuti circa. A metà cottura girate le ali e cospargetele con i semi di sesamo bianchi e neri. Servitele con una ciotola di ketchup piccante e i lime tagliati a spicchi.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.