Ostriche e spumante... uno degli abbinamenti forse più iconici e celebrati al mondo, evocativo di un momento di autentico piacere culinario ma soprattutto perfetto durante la stagione estiva.
Il gusto saporito dell'ostrica che sprigiona tutta la salinità del mare, unito a quello dello spumante, creano infatti un connubio unico che abbiamo scelto di rappresentare in questo speciale risotto.
Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
1 Lavate accuratamente 4 ostriche sotto acqua corrente, strofinatele bene con uno spazzolino e apritele con l'apposito coltellino facendo colare il loro liquido in un colino appoggiato su una ciotola. Eliminate le valve vuote e appoggiate quelle con il mollusco su un piatto ricoperto di ghiaccio. Aprite le altre ostriche sempre raccogliendo il liquido, prelevate i molluschi, metteteli in una ciotola e appoggiatela sul ghiaccio.
2 Scaldate il brodo. Sciogliete 30 g di burro in un tegame a fondo pesante, unite il riso e tostatelo per 2-3 minuti a fuoco medio mescolando continuamente. Poi sfumatelo con lo Spumante facendolo evaporare completamente. Bagnate con 2 mestoli di brodo bollente e proseguite la cottura mescolando e unendo altro brodo via via che il riso lo assorbe.
3 Verso fine cottura (13-14 minuti dal momento della tostatura), unite il liquido delle ostriche e lasciatelo assorbire. Togliete il risotto dal fuoco ancora al dente, mantecatetelo con il burro rimasto e poi aggiungete le ostriche sgusciate; salate solo se necessario. Distribuite il risotto nei piatti e completate con le ostriche tenute da parte e le alghe o i germogli. Se vi piace, potete profumare con poca scorza di limone di Rocca Imperiale o Sfusato Amalfitano. Al posto dello Spumante, si presta bene anche una birra di frumento artigianale (eventualmente aromatizzata agli agrumi).
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.