Le zucchine tagliate a nastri sottili, le fettine d'arancia e limone sbucciate a vivo, una salsa profumata e una spolverata di pepe rosa: sono i "dettagli" importanti che fanno di questa semplice preparazione un grande piatto
1 
Metti la cipolla, la carota e il sedano in una casseruola ovale con abbondante acqua, una striscia di scorza d'arancia e una di limone; porta a ebollizione, unisci il vino, una presa di sale e, dopo 5 minuti, immergici le 2 aragoste di circa 800 g ciascuna. Chiudi la casseruola con un coperchio e lasciale cuocere per un minuto.
2 
Scola le aragoste con un mestolo forato, lasciale intiepidire, lega un mestolo di legno alle due estremità delle aragoste dalla parte del ventre, per tenere diritta la coda, e immergile ancora nel brodo in ebollizione. Falle cuocere per 10 minuti, scolale e lasciale raffreddare.
3 
Spunta le zucchine, lavale, asciugale, tagliale a nastri con un pelapatate e scottale per 5-6 secondi in acqua in ebollizione salata; scolale e raffreddale in acqua ghiacciata, per fermare la cottura e mantenerle croccanti. Sbuccia al vivo l'arancia e il limone e asporta la polpa di ogni fetta con un coltellino affilato. Tagliala a dadini, spremi la parte dei frutti rimasta e raccogli il succo che cola in una ciotolina.
4 
Stacca le teste delle aragoste, taglia il guscio che racchiude la coda con un paio di forbici da cucina, stacca la polpa e tagliala a fette sottili. Sistema i nastri di zucchina in 4 piatti, appoggia le fette di aragosta, unisci la polpa degli agrumi e condisci il tutto con il loro succo emulsionato con 4 cucchiai di olio, una presa di sale, il pomodoro secco tagliato a pezzetti e le bacche di pepe rosa pestate. Servi il carpaccio di aragosta con zucchine e agrumi.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.