È un primo piatto semplice e gustoso, che sposa i sapori della terra a quelli del mare, all’insegna della leggerezza e del gusto. Il sapore delicato ma deciso delle zucchine si amalgama bene con quello altrettanto delicato e appetitoso dei gamberetti; una spolverata di prezzemolo e aglio tritati finemente completa la pasta con zucchine e gamberetti donandole colore e freschezza
Questa ricetta è realizzata con le penne ma puoi usare il formato di pasta secca che preferisci, come farfalle o linguine ma anche con tagliolini fatti incasa. Il risultato è sempre stuzzicante e appagante: un primo piatto equilibrato, veloce, pratico, ideale in ogni occasione dal pranzo della domenica, a una cena con amici!
Se la pasta con zucchine e gamberetti è una delle tue preferite, provala anche con l’aggiunta di pomodoro o di zafferano: scopri tutti i modi di preparare la pasta con zucchine e gamberetti con le ricette di Sale&Pepe.
Un primo piatto di pesce leggero, preparato con pochi ingredienti, delicati ma gustosi. Potete sostituire le zucchine con pomodori verdi, peperoni o melanzane e i gamberetti con altri crostacei o frutti di mare. Per dare una nota aromatica in più sostituite il vino bianco con Moscato, Porto o Mirto. Potete, se necessario, preparare questa ricetta anche con verdure e pesce surgelati. Se lo desiderate, unite un cucchiaio di panna, anche vegetale.
Qui trovate le migliori ricette con le zucchine, provate anche le caserecce tiepide con gamberi e fiori di zucca, gli spaghetti con gamberetti e fumetto di pesce, la pasta con rucola e gamberetti, la pasta con burrata, zucchine e gamberi.
1 Mondate il cipollotto e tagliatelo ad anelli. Pulite anche le zucchine e tagliatele a rondelle. Lavate i gamberetti già puliti e sgusciati. Tritate 1/2 spicchio di aglio con le foglie di un rametto di prezzemolo.
2 Rosolate il cipollotto in una padella antiaderente con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva ben caldo. Unite le zucchine a rondelle e rosolatele per 7-8 minuti a fuoco medio. Unite gamberetti, mescolate, regolate di sale, sfumate con il vino bianco e proseguite la cottura per altri 10 minuti.
3 Portate a bollore abbondante acqua salata in una pentola con i bordi alti, versatevi la pasta, tipo penne, e cuocetela al dente, scolatela e versatela nella padella del condimento. Fate insaporire per pochi istanti, mescolando; spegnete e completate con l'aglio e prezzemolo tritati.