Seguici su Facebook Seguici su Instagram
RicetteDOLCI/DESSERTTorte e CrostateTorteTorta allo sciroppo olandese (hollandse stroopkoek)

Torta allo sciroppo olandese (hollandse stroopkoek)

BioIntegraleLightSenza GlutineSenza LattosioSenza UovaVeganoVegetariano

Dolce di insospettabile delicatezza e dal gusto unico al palato, nei Paesi Bassi è uno dei più amati delle Feste

Condividi

Come preparare la torta allo sciroppo olandese (hollandse stroopkoek)

1) Per realizzare la torta allo sciroppo olandese (hollandse stroopkoek) inizia col lasciare in ammollo i frutti rossi e l’uvetta in una ciotola con acqua e ghiaccio per almeno 30 minuti; nel frattempo trita grossolanamente i gherigli di noce nel mixer.

2) Miscela la farina setacciata con il lievito per dolci, la miscela di spezie ("all spices") e 1 pizzico di sale; mescola bene.

3) Scalda 3 cucchiaini di sciroppo e versalo caldo nella birra, mescola bene; incorpora il burro ammorbidito e lavora fino a ottenere un caramello abbastanza liquido.

4) Incorpora il caramello, poco alla volta, al composto di farina, lavorando con le mani per amalgamarlo bene. Trasferisci l’impasto in freezer per 2-3 minuti e nel frattempo sgocciola la frutta essiccata lasciata in ammollo; togli l’impasto dal freezer e incorporaci le noci tritate e la frutta essiccata sgocciolata.

5) Versa l’impasto in una teglia a bordi alti di 20 cm di diametro imburrata e infarinata. Metti la torta in forno già caldo a 175° e cuocila per circa 75 minuti (controlla la cottura infilando uno stecchino al centro del dolce: dovrà uscire asciutto).

6) Sforna la torta, falla intiepidire su una gratella e servila a fette accompagnandola, con lo sciroppo rimasto caldo e, se ti piace, con fettine di mela rossa tagliata all’ultimo momento.

TAG: #cannella#facile
Load More

Ricette con la cannella

Abbina il tuo piatto a

Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.

AGGIORNA ANNULLA

Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.

Fai tap su Installa Web App e poi Installa Web App "Aggiungi a Home".

Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.