Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Filetto di salmone in crosta di pane e timo

Un secondo di pesce insaporito con senape all'antica e Parmigiano. Anche per occasioni speciali

Condividi
VOTA

Il pesce in crosta concentra sapori e profumi, resta morbido e gustoso, giustamente umido protetto dalla corazza croccante

Una crosta dal sapore delicato ma aromatico, preparata mescolando pangrattato, parmigiano, cipollotto, porro e timo. Un mix perfetto per un involucro fragrante ma non invadente, ideale per un pesce saporito e grasso come il salmone. Un paio di cucchiai di olio possono bastare per non aggiungere troppi condimenti. La crosta protegge il salmone durante la cottura in forno dove le alte temperature potrebbero asciugare troppo le carni, rendendole secche.

Le alternative al filetto di salmone in crosta di pane e timo

Il filetto di salmone in crosta di semi di papavero è un secondo scenografico da servire com le patate. Più delicato il salmone in crosta di mandorle, farcito con cipolle rosse. Decisamente aromatico il salmone farcito ai limoni, clementine e rosmarino avvolto da fette di agrumi.

Ingredienti

Come preparare il filetto di salmone in crosta di pane al timo

1 Tastate con le dita il filetto di salmone ed eliminate le eventuali lische, aiutandovi con una pinzetta. Lavatelo sotto acqua fredda corrente e asciugatelo con abbondante carta da cucina. Spalmate uniformemente la superficie del pesce con 1 cucchiaio di senape di Digione.

2 Eliminate le radichette e la parte verde dei cipollotti o del porro e tritateli con le foglioline lavate del timo. Mescolate il mix aromatico con il pangrattato, il parmigiano reggiano grattugiato, sale e una macinata di pepe.

3 Foderate la placca con un foglio di carta da forno bagnata e strizzata. Disponete il filetto di salmone, cospargetelo con il composto preparato e premete delicatamente con le mani per farlo bene aderire al pesce.

4 Irrorate con 2 cucchiai di olio extravergine e infornate a 200 ° per circa 20 minuti. Estraete la placca dal forno, lasciate riposare il salmone per qualche minuto e servitelo, a piacere, con pomodorini ciliegia o con cavolo cappuccio affettato sottilissimo.

Abbina il tuo piatto a