Polpettine di triglia e branzino in brodo vegetale
- 160 minuti
- FACILE
- kcal 130
-


Un piatto caldo, semplice e raffinato, con tutto il buono del mare
Step by Step
-
-
1
-
Come preparare le polpettine di triglia e branzino in brodo vegetale
Per preparare le polpettine di triglia e branzino in brodo vegetale inizia col lavare e pulire tutte le verdure. Ammolla quindi i funghi in acqua tiepida.
-
1
-
-
2
-
Taglia a pezzi le cipolle, 2 carote e il sedano, trasferiscili in una pentola con 2 cucchiai di olio caldo.
-
2
-
-
3
-
Aggiungi i funghi strizzati e fai rosolare per 10 minuti. Unisci il vino bianco, quindi l’aglio, i 3 pomodori piccoli maturi a pezzi, la lattuga a strisce e un pizzico di noce moscata. Cuoci ancora per 3 minuti, aggiungi 2 l di acqua, sala e fai bollire, a pentola coperta, per 2 ore a fuoco dolce.
-
3
-
-
4
-
Se necessario togli le piccole lische dai 6 piccoli filetti di triglia e dai 2 filetti di branzino (di circa 120 g ciascuno), aiutandoti con le pinzette. Elimina la pelle dei filetti di branzino. Taglia il pesce a pezzi e tritali nel mixer.
-
4
-
-
5
-
Taglia a julienne la carota rimasta e la parte esterna della zucchina. In una ciotola, mescola il pesce con l’uovo e la scorza di un limone grattugiata, aggiungi il pangrattato, le verdure e sala.
-
5
-
-
6
-
Amalgama il composto e forma tante polpettine di triglia e branzino grandi come una noce.
-
6
-
-
7
-
Come cuocere le polpettine di triglia e branzino in brodo vegetale
Filtra il brodo attraverso un colino a maglie fitte foderato con una garza e sala leggermente.
-
7
-
-
8
-
Cuoci le polpettine nel brodo bollente per 6 minuti, scolale con un mestolo forato e tienile in caldo. Aggiungi al brodo le olive, i capperi e il peperoncino rosso fresco affettato e privato dei semi, poi fallo ridurre della metà.
-
8
-
-
9
-
Disponi le polpettine nelle ciotole, versaci sopra il brodo caldo, poi decora con mezze fettine di limone.
Servi le polpettine di triglia e branzino in brodo vegetale.
-
9