Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
Conoscete le scrippelle?
Si tratta di un piatto tipico della cucina teramana che oggi si sta diffondendo sempre più anche in tutto il resto dell'Abruzzo. Di fatto le scrippelle somigliano moltissimo alle crêpes francesi essendo costituite da sottilissime frittatine preparate versando su una padella caldissima una pastella di farina, acqua e uova, ma differiscono dalle prime nella preparazione, negli ingredienti e nell'uso consueto che se ne fa nella cucina teramana dove di solito sono le protagoniste di piatti salati.
Famose le scrippelle 'Mbusse, cioè bagnate, immerse in un leggero brodo di pollo e tacchino, ma anche le scrippelle in forno e i timballi di scrippelle.
In questa ricetta della chef Francesca D'Orazio, si propone proprio un timballo di Scripelle con una farciutura di asparagi, molto saporito e primaverile.
1 
Preparate le scrippelle. Sbattete leggermente le uova in una ciotola, unite la farina, sale, amalgamate poi diluite con acqua. Filtrate con un colino. Scaldate una padella di 22-24 cm, ungetela con poco olio, versate una cucchiaiata di composto e formate uno strato uniforme molto sottile. Quando i bordi si staccano, girate la crespella e cuocetela brevemente dall'altra parte. Trasferitela su una gratella e proseguite allo stesso modo fino a esaurire la pastella.
2 
Pulite gli asparagi e trasferite in una pentola gli scarti, la cipolla e la crosta del formaggio ben pulita; coprite con 2,5 litri di acqua e fate sobbollire per 40 minuti. Salate a metà cottura.
3 
Filtrate il brodo, portatelo a bollore e cuocetevi per pochi minuti gambi e punte degli asparagi.
4 
Fate appassire il cipollotto affettato sottilmente con 4 cucchiai di olio, unite gli asparagi scolati e fate insaporire. Fuori dal fuoco, unite 2 cucchiaini di scorza di limone grattugiata, il succo di mezzo limone e qualche fogliolina di timo. Tenete da parte su carta assorbente.
5 
Sciogliete il burro in una casseruola, unite la farina, cuocete per 2 minuti, versate 1,5 litri di brodo di asparagi bollente e portate a bollore mescolando continuamente; cuocete ancora per 2 minuti.
6 
Unite il Grana Padano Dop Riserva Oltre 20 mesi grattugiato e mescolate. Tenete da parte due mestoli di salsa per accompagnare.
7 
Imburrate una teglia di 20 cm a cerniera. Stendete su fondo e bordi 2 scrippelle, versate un mestolo di vellutata, coprite con uno strato di asparagi e scamorza, poi con un'altra scrippella; proseguite allo stesso modo fino a esaurire gli ingredienti, terminando con una scrippella. Coprite con carta da forno e alluminio e infornate a 190° per 30 minuti. Servite con la pasta fillo arricciata, spennellata d'olio e cotta in forno a 190° per circa 10 minuti.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.