Una vera delizia per il palato così come per gli occhi: questa torta a strati è il dessert perfetto da servire ai vostri ospiti per un'occasione speciale o semplicemente per chiudere un pranzo o una cena in bellezza, stupendoli sul finale.
Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
Il rabarbaro
Il rabarbaro è una pianta erbacea coltivata sia a scopo medicinale sia a scopo alimentare. Di origine asiatica, questa pianta presenta costole di un verde tenero che sfuma nel rosso. Ha un sapore leggermente amarognolo. Si usa per fare torte, pie, crostate, confetture e, in liquoreria, per la preparazione di aperitivi e liquori tipici.
1 
Riunite in una ciotola le uova con i tuorli, i semini contenuti in mezzo baccello di vaniglia, 85 g di zucchero e il sale e montate con un paio di fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite la farina setacciata con la fecola e mescolate.
2 
Versate il composto nella placca rivestita con carta da forno e infornatelo a 220° per 6 minuti.
3 
Lasciate raffreddare la pasta biscuit e ricavate 3 dischi di 18 cm di diametro aiutandovi con il fondo estraibile di uno stampo a cerniera, che poi utilizzerete per il dolce. Assemblate i ritagli di pasta avanzati per formare un quarto disco.
4 
Mescolate la ricotta con il mascarpone, i semini contenuti nella vaniglia rimasta e 40 g di zucchero. Mondate e lavate le fragole e frullatele con un mixer a immersione, tagliate il rabarbaro a tocchetti e cuocetelo con lo zucchero rimasto per una decina di minuti. Componete il dolce. Rivestite con carta da forno lo stampo a cerniera precedentemente utilizzato.
5 
Disponete sul fondo un disco di pasta biscuit e bagnatelo con la purea di fragole aiutandovi con un pennello.
6 
Proseguite con uno strato di rabarbaro a tocchetti.
7 
Spalmatevi sopra uno strato di crema di formaggio.
8 
Coprite il tutto con il secondo disco di pasta biscuit e ripetete gli strati fino al termine degli ingredienti. Completate con la purea di fragole spalmandola bene. Fate riposare il dolce in frigorifero per 6-8 ore, sformatelo e servitelo.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.