L'ossobuco con risotto è un classico della cucina milanese, da accompagnare con una saporita gremolada di prezzemolo e limone
1
Per realizzare alla perfezione la ricetta dell’ossobuco con risotto, prendi un grande tegame e metti a rosolare la cipolla tritata finemente insieme all’aglio e al burro. Quando è tutto appassito, aggiungi gli ossibuchi infarinati, quindi girali con una paletta rosolandoli da entrambi i lati e aggiustali di sale e pepe.
2
Non appena sono belli coloriti, spruzza con ½ bicchiere di vino bianco, alza la fiamma e lascialo evaporare. Ora aggiungi un mestolo di brodo che hai provveduto a scaldare, copri la pentola e cuoci gli ossibuchi per circa 35/40 minuti. Di tanto in tanto ricoprili con il loro sughetto: quando la carne si stacca dall’osso è il segnale che l’ossobuco è pronto.
3
Inizia a cuocere il riso preparando prima un soffritto di base con cipolla e burro, poi metti a tostare appunto il riso. Bagnalo con ½ bicchiere di vino e cuocilo con il brodo caldo.
4
Alla fine aggiungi anche lo zafferano sciolto in poco brodo.
5
Con un mixer trita la parte gialla del limone, il prezzemolo e ½ spicchio di aglio. Versa la gremolada sopra ogni ossobuco.
6
Quindi gustali insieme al risotto.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.