Le animelle al marsala
- FACILE
-


Preparazione delle animelle al marsala
In un viaggio ideale nel patrimonio culinario della nostra Italia, oggi approdiamo nel Lazio per scoprire la ricetta delle animelle al marsala: ecco come preparare questo gustoso secondo al profumo di salvia.
1) Metti le animelle a spurgare in una ciotola con acqua fredda per 4-5 ore, quindi sgocciolale e trasferiscile in una pentola. Copri con acqua fredda, porta a bollore e cuoci per 5 minuti.
2) Dopo aver bollito le animelle, asciugale su un canovaccio, tagliale a pezzetti e passale in padella con 30 g di burro, 60 g di crudo a listarelle e il trito di mezza cipolla. Rosola il tutto per qualche minuto, finché la carne comincerà a cambiar colore.
3) Continuando a cuocere, cospargi le animelle con un po’ di farina e irrora con del marsala. Regola di sale, aggiungi una macinata di pepe e qualche fogliolina di salvia per rendere più aromatico il piatto. Ora le animelle al marsala sono pronte per essere servite, ben calde.
Animelle al marsala: consigli e abbinamenti
Nella preparazione delle animelle al marsala, fai attenzione alla fase di pulitura della carne: ricambia più volte l’acqua di ammollo, in modo che le membrane si stacchino perfettamente e il sangue venga via. Le animelle al marsala sono molto gustose servite su crostoni di pane casereccio abbrustolito o, meglio ancora, fritto.