Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Cestini di piadina

BioIntegraleLightSenza GlutineSenza LattosioSenza UovaVeganoVegetariano

Un modo insolito di consumare questa tipicità romagnola: accostata all'anatra e alle verdure

Condividi

Preparazione dei cestini di piadina

1) Prendi delle piadine già pronte, ricava dalla loro superficie, aiutandoti con un coppapasta rotondo, 12 dischetti di 10-12 centimetri. Immergi la base dei cestini di piadina per qualche attimo in acqua fredda, poi sistemali delicatamente negli stampini per i muffin.

2) Cuoci i cestini in forno preriscaldato per 15 minuti a 160°, sformali e lasciali raffreddare in un piatto.

Preparazione del ripieno cestini di piadina

1) Pulisci sedano e carote, taglia il primo a bastoncini e le seconda a julienne. Lessa entrambe le verdure per pochi attimi in acqua salata e bollente, poi scolale e mettile a raffreddare. Raccogli le verdure in una terrina, aggiungi gli spicchi di pompelmo a cui avrai tolto ogni buccia, condisci con 4 cucchiai di olio, 3 di aceto balsamico e la scorza grattugiata di un limone. Unisci infine un trito di erba cipollina e regola di sale e pepe.

2) Distribuisci verdure e frutta nei cestini di piadina e guarnisci con petto d’oca tagliato a fettine, acini d’uva tagliati a metà e un’ulteriore macinata di pepe.

TAG: #facilissima#sfizioso
Load More

Abbina il tuo piatto a

Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.

AGGIORNA ANNULLA

Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.

Fai tap su Installa Web App e poi Installa Web App "Aggiungi a Home".

Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.