Ideato dai fratelli Costardi nel loro ristorante di Vercelli, il Pi..Risotto si caratterizza per il suo aspetto simile a quello di una pizza. La realizzazione di questo piatto risulta abbastanza semplice ma è espressione di grande creatività culinaria
Il Pi...Risotto, un risotto che per i suoi colori e l'insolito impiattamento ricorda una pizza.
Al posto della farina, una base di riso carnaroli che viene sovrastata da un burro di mozzarella di bufala, gocce di pesto e di pomodoro, polvere di capperi, scorza di limone, un filo d'olio e viene circondata da briciole di pane.
Gli Ideatori
Questa delizia del palato è stata pensata e creata da Christian e Manuel Costardi che nel loro hotel-ristorante di Vercelli, propongono venti sfumature di riso: dalla carbonara al pomodoro, fino alla versione Margherita.
Per i risotti che li hanno resi famosi, facendo guadagnare tanti riconoscimenti al ristorante dell'albergo di famiglia, utilizzano un Carnaroli in purezza, selezionato in esclusiva per loro da un'azienda di Lignano.
1
Preparate il burro di mozzarella. Scolate la mozzarella tenendo da parte il liquido di conservazione. Trasferite il formaggio in un frullatore e frullatelo con l'acqua di governo fino a raggiungere una consistenza burrosa. Mettete il composto in un contenitore ermetico e passate in frigorifero per circa 30 minuti.
2
Preparate il risotto. Versate poco olio in una pentola, aggiungete il riso e fatelo tostare brevemente, salate e pepate; continuate a cuocere versando il brodo bollente a poco a poco e portate a cottura. Togliete il risotto dal fuoco e mantecate con il burro di mozzarella preparato e un filo d'olio.
3
Impiattate con l'aiuto di un coppapasta rotondo, in modo che il risotto ricordi una pizza. Mettete sul fondo di ogni piatto 1 acciuga spezzata con le mani, adagiatevi il risotto, completate con gocce di passata di pomodoro e di pesto, polvere di capperi, scorza di limone e un filo d'olio, disponendo intorno le briciole.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.