Se l'autunno è la vostra stagione preferita, apprezzerete particolarmente la ricetta dei fusilli con pesto di funghi secchi, adatta a tutti gli amanti dei funghi.
Grazie alla sua preparazione facile e veloce, si presenta come un'opzione da non sottovalutare quando si ha poco tempo a disposizione per cucinare, ma non si vuole rinunciare ad un piatto buono ed equilibrato.
Funghi, peperoncino, ricotta e pomodori: i quattro ingredienti segreti per un primo piatto speciale da condividere con i propri familiari.
Non hai ancora aggiunto ingredienti alla lista della spesa.
1 Scottate per 5 minuti i pomodori secchi in acqua bollente, scolateli, asciugateli con carta da cucina e tagliateli a pezzetti. Intanto, ammollate i funghi secchi 10-15 minuti in acqua calda. Scolateli, strizzateli, tenete da parte qualche trombetta e rosolate il resto per 5 minuti in una padella con 2 cucchiai di olio, lo spicchio d'aglio sbucciato e poco sale. Eliminate l'aglio e lavorate a crema nel mixer i funghi rosolati con i pomodori secchi (conservatene 1 cucchiaio), le noci tritate grossolanamente, la ricotta e una presa di peperoncino.
2 Pulite e tagliate a fettine i porcini freschi. Fateli dorare in una padella con poco olio per 10-15 minuti. Quando sono cotti, unite le trombette tenute da parte, tritate grossolanamente, e i pomodori secchi rimasti. Mescolate delicatamente e lasciate insaporire.
3 Cuocete i fusilli in abbondante acqua bollente salata e scolateli al dente, conservando qualche cucchiaio della loro acqua di cottura. Conditeli con il pesto, ammorbidito con l'acqua tenuta da parte. Completate con i porcini dorati in padella e qualche foglia di basilico.
Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.
AGGIORNA ANNULLA
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.
Naviga il sito con il tuo smartphone per installare Le ricette di Sale&Pepe sul tuo dispositivo.
Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.
Fai tap su e poi
"Aggiungi a Home".
Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.